Vendi casa con il Rent-to-Own di Ring33

Se hai una casa da vendere, sia che sia ferma sul mercato da mesi, sia che tu stia per mettere in vendita, probabilmente ti stai chiedendo: “Come faccio a ottenere il miglior guadagno e ridurre i rischi?” La risposta sta in un modello innovativo: il Rent-to-Own di Ring33. Ma perché conviene davvero a chi vende?

Vendere casa oggi non è impossibile, ma farlo bene sì.

Chi ha un immobile da vendere lo sa: il mercato è diventato più lento, più selettivo, più imprevedibile. E anche quando ci sono acquirenti interessati, chi vende si trova a dover fare compromessi, accettare sconti, allungare i tempi o scendere a patti con trattative estenuanti.

Eppure, paradossalmente, la domanda non è scomparsa. I dati mostrano anzi che l’interesse a comprare casa in Italia resta alto. Ma si è trasformato.

Nel primo trimestre 2025, la domanda di acquisto di immobili residenziali è cresciuta del +12,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’offerta di immobili disponibili è scesa del -4,2% (Fonte: Osservatorio Immobiliare.it). Un segnale chiaro: ci sono persone che cercano casa, ma faticano a trovare condizioni che possano permettersi. È quindi possibile che il problema non sia vendere, ma come stai cercando di vendere.

Cosa succede quando il modello non funziona più

Se il mercato cambia, anche le modalità di vendita devono cambiare. Eppure, in molti casi si continua a proporre la casa nello stesso modo: prezzo pieno, richiesta immediata di disponibilità economica, trattative standard. Ma nel frattempo: i mutui sono diventati meno accessibili, i tassi di interesse hanno reso più difficile l’indebitamento e il profilo di molti potenziali acquirenti è diventato più fragile (più partite IVA, redditi discontinui, risparmi limitati).

In questo contesto, chi vende si trova davanti a due strade: abbassare il prezzo per intercettare un pubblico più ampio, o sperimentare un approccio diverso.

Un’alternativa per sbloccare la vendita: il Rent-to-Own

Il Rent-to-Own è un modello contrattuale che permette a una persona di entrare da subito in casa, come in un affitto, con l’impegno di acquistarla entro un periodo definito (solitamente dai 10 ai 48 mesi). Cosa significa per chi vende?

  1. Ricavi costanti e sicuri

Invece di restare inattiva, la casa genera un reddito mensile. Una parte del canone viene accantonata per l’acquisto, offrendo una “doppia” rendita: canoni + prezzo completo alla fine.

  1. Raggiungi un bacino di acquirenti più grande

Molte persone e famiglie oggi non possono accedere a un mutuo immediatamente. Il Rent-to-Own consente loro di prendere casa subito, con un piano che li porta all’acquisto nei prossimi 2-5 anni.

  1. Prezzo bloccato e tutela legale

Con un contratto definito, il prezzo resta invariato, e l’immobile non può essere venduto a terzi. Durate tutto il processo di vendita Ring33 garantisce completo supporto legale e burocratico.

Perché questo approccio sta prendendo piede

Con i mutui più difficili da ottenere, molti acquirenti potenziali cercano soluzioni flessibili per iniziare a vivere nella casa che vorrebbero acquistare. Il Rent-to-Own li aiuta a farlo in modo progressivo, senza dover avere tutto subito.

Per chi vende, può essere la soluzione per valorizzare un immobile fermo, evitare sconti drastici e ottenere un reddito costante nel frattempo. È un modello che si sta diffondendo anche in Italia, specie nelle grandi città e dove la vendita diretta risulta più lenta o difficile.

Come attivare il Rent-to-Own in modo sicuro

Come ogni contratto ibrido, il Rent-to-Own va costruito con attenzione: servono clausole precise, un percorso chiaro, una selezione accurata della controparte. Per questo è importante affidarsi a professionisti che conoscano bene questo strumento, sia dal punto di vista legale che operativo. Per questo Ring33 accompagna i venditori passo dopo passo, offrendo supporto completo durante tutto il percorso, dalla valutazione iniziale fino alla finalizzazione della vendita.

Hai una casa da vendere e sei interessato a scoprire se il Rent-to-Own potrebbe essere la soluzione giusta per te? Contatta Ring33 oggi stesso per una consulenza gratuita. Il nostro obbiettivo è aiutarti a vendere il tuo immobile nel modo più semplice e vantaggioso, grazie alla nostra piattaforma digitale e al modello Rent-to-Own.

Conclusione

In un mercato che cambia, non sempre è il prezzo a fare la differenza, ma il modello con cui vendi. Il Rent-to-Own rappresenta oggi una delle soluzioni più interessanti per chi cerca equilibrio tra redditività, sicurezza e tempi ragionevoli. Non è una scorciatoia, ma può essere la strada più intelligente per trasformare una casa invenduta in un’opportunità.

Se vuoi applicare il Rent-to-Own anche al tuo immobile, compila questo form, i nostri esperti immobiliari ti aiuteranno a valutare la tua situazione specifica e a capire come massimizzare il valore della tua proprietà senza compromessi.

Vendi casa con Ring33
Compila il form e vendi senza sconti con il Rent-to-Own.